๐๏ธ๐๐น ๐ฆ๐ถ๐๐บ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฏ๐ฌ ๐ข๐๐๐ผ๐ฏ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ฌ๐ญ๐ฒ: ๐ฅ๐ถ๐ฐ๐ผ๐๐๐ฟ๐๐ถ๐ฎ๐บ๐ผ ๐ถ๐น ๐ณ๐๐๐๐ฟ๐ผ, ๐ฝ๐ถ๐ฒ๐๐ฟ๐ฎ ๐๐ ๐ฝ๐ถ๐ฒ๐๐ฟ๐ฎ๐๏ธ
- Lucia Serrapica
- 30 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Oggi ricorre l'anniversario del sisma del 30 ottobre 2016: un terremoto di magnitudo 6.5 che, con epicentro tra Norcia e Preci, ha nuovamente colpito il Centro Italia, aggravando i danni del terremoto di agosto 2016 e quello del 26 Ottobre dello stesso anno. A distanza di otto anni, ricordiamo lโimportanza della prevenzione sismica, che ancora oggi risulta insufficiente.
Molti edifici, in particolare nei centri storici, sono stati costruiti prima delle norme antisismiche e restano fortemente vulnerabili. Per questo, sensibilizzare la popolazione e le istituzioni รจ fondamentale per promuovere investimenti mirati alla sicurezza e alla messa in sicurezza del nostro patrimonio.
La prevenzione sismica รจ una sfida collettiva che coinvolge cittadini, professionisti, istituzioni e imprese. Solo attraverso il lavoro congiunto รจ possibile ridurre il rischio e garantire un futuro piรน sicuro.
Lo Studio Ing. Lucia Serrapicaย offre la propria esperienza e competenza per consulenze tecniche nella ricostruzione post-sisma in Centro Italia. Collaboriamo con altri studi tecnici per supportare al meglio le pratiche di ripristino e sicurezza strutturale.
๐ Contattaci per una consulenza:
๐ Visita il nostro sito per saperne di piรน: www.ingluciaserrapica.blog
Comments