top of page
Cerca

Il Sisma del 26 Ottobre 2016: colpite Castelsantangelo sul Nera e Ussita (MC).

  • Immagine del redattore: Lucia Serrapica
    Lucia Serrapica
  • 26 ott 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Il 26 ottobre 2016, alle ore 19:11 (UTC+2), il Centro Italia venne nuovamente colpito da una forte scossa di terremoto di magnitudo momento 5.4, con epicentro nel comune di Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata. Poche ore dopo, alle 21:18, una seconda scossa ancora più potente, di magnitudo 5.9, colpì il comune di Ussita. Questi eventi, durati circa 30 secondi ciascuno, segnarono l’inizio di una serie di scosse che, nel giro di pochi giorni, avrebbero cambiato ( nuovamente ) il volto di molti borghi e città del centro Italia.

Le due scosse del 26 ottobre causarono danni significativi: edifici storici e abitazioni subirono gravi lesioni strutturali e molti crolli furono registrati in diverse aree, aggravando una situazione di paura e insicurezza tra gli abitanti. Molti comuni si ritrovarono a dover fare i conti con un territorio già duramente provato dai precedenti eventi sismici del 24 agosto 2016, rendendo ancora più urgente la necessità di un’adeguata risposta di ricostruzione e messa in sicurezza.

Questo evento sismico, purtroppo, fu solo un preludio alla devastante scossa del 30 ottobre 2016, che avrebbe raggiunto la magnitudo momento 6.5, causando danni ancora più estesi e ingenti.


Ricostruire per Guardare al Futuro

Se sei uno studio tecnico, un geometra, un architetto o un ingegnere alla ricerca di un partner per offrire ai tuoi clienti un servizio completo e professionale, contattaci per discutere una collaborazione.



Visita il nostro sito https://www.ingluciaserrapica.blog e scopri come possiamo aiutarti a ricostruire, meglio e in sicurezza. Contattaci per una consulenza personalizzata!

 
 
 

Comments


©2018 by Ing. Lucia Serrapica. Proudly created with Wix.com

bottom of page