L'Aquila, 6 aprile 2009: 16 anni dal terremoto.
- Lucia Serrapica
- 12 minuti fa
- Tempo di lettura: 1 min
In questo orologio le sue lancette arrestate alle 3:32, segnavano l'ora esatta in cui la terra ha tremato con una violenza inaudita, strappando vite e sogni a L'Aquila sedici anni fa.
Quel 6 aprile 2009, un sisma di magnitudo 6.3 Mw ha squarciato il silenzio della notte, lasciando dietro di sé una scia di distruzione e un vuoto incolmabile. 309 vittime, 1600 feriti, un patrimonio storico e affettivo irrimediabilmente compromesso. L'Aquila è diventata simbolo della fragilità del nostro territorio.
L'Italia, con la sua elevata sismicità, ci ricorda costantemente la necessità di non abbassare la guardia. Oltre 22 milioni di persone vivono in zone ad alto rischio, in edifici spesso vulnerabili per la mancanza di interventi di prevenzione e consolidamento strutturale.
La prevenzione non è un costo, ma un investimento nella nostra sicurezza e nel futuro del nostro Paese. Solo attraverso interventi mirati, realizzati prima che la terra torni a tremare, possiamo proteggere le nostre case, le nostre città e soprattutto le nostre vite.
Lo studio tecnico Ing. Lucia Serrapica è da sempre impegnato nella promozione della cultura della prevenzione sismica, offrendo servizi di consulenza e progettazione per rendere gli edifici più sicuri e resilienti.
Insieme, possiamo costruire un futuro più sicuro.
#terremotoaquila #prevenzione #consolidamentostrutturale #sicurezza #culturadellaprevenzione #sisma #ingegnerialuciaserrapica
Comments